Traguardi: la cancellazione di Imu, Irap e, dal 2017, anche dell’Irpef agricola. Il presidente della Coldiretti, Claudio Valente, si rallegra: «Finalmente si restituisce dignità al lavoro nei campi, al quale viene riconosciuto di produrre bene comune sul piano ambientale, paesaggistico e culturale».Ma con il nuovo anno si concretizzerà anche un’altra vittoria dell’associazione degli agricoltori. Ancora Valente: «Le nostre mobilitazioni hanno spinto l’Unione europea ad accogliere la ...
Sono 10 anni che, x tutelare il cittadino ed evitare le importazioni di prodotti nocivi di bassa qualita, chiediamo alla classe politica che i prodotti prima di entrare in Italia debbono essere sottoposti ad analisi test e prove. È ora di verificare perché e per quali interessi chi di dovere non procede.
Leggiamo su TzeTze.it (link)
Liza Boschin, inviata di Presa Diretta, ha realizzato un'inchiesta sconvolgente sulla produzione dei gamberi, molti dei quali arrivano nel nostro piatto. Il viag...
Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale di Jesi del 27 Febbraio scorso sono stati approvati il Bilancio previsionale 2014 e il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2014 - 2016.
In quest'ultimo, tra le altre, è compresa la realizzazione di un impianto meccanizzato di risalita (una scala mobile!) da realizzare al posto delle SCALETTE DELLA MORTE e dei marciapiedi di via Mazzini, il tutto per la "modica" spesa di 800.000 EURO !!!
Le Scalette della Morte (Costa Mezzalancia) costituiscono uno degli scorci più belli e caratteristici del nostro Centro Storico e anche stavolta, come spesso acc...
Il famoso giornale statunitense "The New York Times" ha pubblicato una serie di animazioni con quali spiega il percorso dell'olio d'oliva italiano contraffatto.
[Vedi l'animazione]
Di seguito vi mostriamo la traduzione delle animazioni:
1° Pagina Suicidio dell'extra-vergine, l'adulterazione dell'olio di oliva italiano 2° PaginaGran parte dell'olio venduto come olio d'oliva italiano non arriva dall'Italia , ma da paesi come la Spagna , il Marocco e la Tunisia. 3° Pagina Poche ore dopo essere state raccolte , le olive vengono portate a un mulino ... 4° Pagina dove vengono pulite , pigiat...
Egregi Signori,ad oggi non riusciamo a rendere sensibili e concrete le autorità in ordine alla Tutela del Made in Italy.Invero, dall' inserimento della nuova legislatura ci siamo preoccupati che tutti gli Eletti alla Camera ed al Senato fossero a conoscenza delle nostre proposte di legge. Abbiamo rilevato alcune sensibilità (52), alcune interrogazioni ed alcune bozze di proposte di legge.Abbiamo numerose volte scritto alla Presidenza della Repubblica, alla Presidenza del Consiglio, ed ai Ministri.Affinché ci siano altre testimonianze, che possano in qualche modo trasmettere il problema alle...
Nasce Made in Italy Tour
L'Associazione Sportiva ARDO di Fabriano ha ideato un evento cicloamatoriale per promuovere il Made in Italy. Il Made in Italy Tour parte da Fabriano con tappa a Riccione, Bologna, Parma e si conclude a Milano. 4 tappe da 26 al 29 settembre. La carovana percorrerà metà della nostra penisola con maglie verdi bianche e rosse.
Tutte le Imprese che producono interamente in Italia possono partecipare all' iniziativa ed avranno un'ampia visibilità. Il nostro Istituto è assolutamente entusiasta di affiancare l'Associazione Sportiva ARDO in questa lodevole in...
La consapevolezza che il centro storico di Fermo sia un gioiello apprezzato da residenti e turisti, con difficoltà di accesso ma dalle enormi potenzialità, ha indotto Italia Nostra a organizzare una Giornata di Studio, a cui interverranno personalità, amministratori, tecnici e rappresentanti di associazioni di categoria, ambientaliste e culturali, per concorrere finalmente a una visione più alta e partecipata delle varie problematiche.
Partendo da una analisi della situazione, l'iniziativa mira ad approfondire alcune tematiche strategiche per il rilancio della Città. affinchè sia sempre...
Nel 2012, il 52% del fatturato è stato conseguito all’estero. Positive le aspettative anche per il 2013, soprattutto in virtù delle richieste dei mercati tedesco, statunitense, russo, cinese e giapponese.
Oltre la metà del fatturato delle imprese dei distretti proviene dall'export. Infatti, malgrado le difficoltà, queste realtà produttive portano a casa un risultato complessivamente positivo nel 2012. e per il 2013 il 37,4% delle imprese appartenenti alle filiere distrettuali si attende un andamento crescente delle esportazioni. Alla tenuta dell'export si accompagna tuttavia una domand...
Ricerca e sviluppo per la rintracciabilità dell’olio d’oliva, due i metodi possibili: uno chimico e uno, successivo, biomolecolare. Così si potrebbero combattere le contraffazioni. Per completare la fase di sperimentazione servono 900mila euro.
Contro la contraffazione e in una logica di etichettatura trasparente viene proposta la banca dati per l’olio italiano. Un progetto pensato dal Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA), ente vigilato dal ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali, che si basa su approcci complementari, sia di natura ch...
POSITIVO IL SALDO DELLA BILANCIA COMMERCIALE ITALIANA. NEL 2012 SCAMBI CHIUSI CON UN SURPLUS DI 114 MILIONI DI EURO. IMPORT A -4,5% E EXPORT A +2,5% SUL 2011. COSÌ ISMEA SU DATI ISTAT
Good news dal fronte dell’oro verde made in Italy: è positivo per il secondo anno consecutivo il saldo della bilancia commerciale italiana degli oli d’oliva e sansa. Gli scambi nel 2012 si sono chiusi con un surplus di 114 milioni di euro dovuto ad un calo del 4,5% delle importazioni e ad un incremento del 2,5% delle esportazioni. L’Italia ha acquistato olio dall’estero per circa 1,1 miliardi di euro a...